Fabbri (LN): “Sciopero province, l’emblema del fallimento targato PD”
Tempo di lettura: 2 minuti
Da Lega Nord Emilia Romagna
“Siamo arrivati al punto in cui è un’impresa sfalciare una strada o gestire al minimo una scuola: la protesta è sacrosanta”. Alan Fabbri, capogruppo della Lega Nord in Regione, appoggia la mobilitazione dei dipendenti delle Province, che ha portato allo sciopero odierno. “L’ente di Ferrara non fa eccezione – sottolinea il consigliere – e si trova in una situazione disastrosa. Le responsabilità sono limpide: una riforma approssimativa come quella Delrio, un referendum scellerato come quello di Renzi. Due manovre che dovevano sopprimere le province e che invece le hanno lasciate in una drammatica terra di mezzo: esistenti, ma senza le risorse necessarie per un’operatività accettabile. Vive, ma svuotate: il clamoroso pastrocchio del Pd svetta, si fa per dire, in una giornata come questa in cui i dipendenti fanno sentire la propria voce”.
Scuole e strade, due servizi fondamentali per una società civile, sempre più lasciati al loro destino, spiega Fabbri. “Coi tagli di risorse, a Ferrara mancavano oltre nove milioni di euro per chiudere l’ultimo bilancio e si è dovuto raschiare il fondo del barile, vendendo il palazzo della Prefettura. Ma il Pd, che è anche il partito del presidente della Provincia Tagliani, continua a fare orecchie da mercante e ci troviamo dinanzi al teatrino di enti amministrati dai dem, che protestano contro il governo dem. Ci sarebbe da ridere, non fosse che la situazione è realmente drammatica e dimostra ancora una volta quanto sia vitale la battaglia della Lega per l’autonomia. Con una Regione legittimata ad amministrare le risorse prodotte, queste situazioni di vuoto non si verificherebbero”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani