Skip to main content

Fabbri (Lega): “Le infrastrutture e la cultura al centro del nostro programma”

Da: Ufficio Stampa

“Sosteniamo da sempre sostiene il tema dei collegamenti e delle infrastrutture: un argomento importante per ridare lavoro al territorio”. Così Alan Fabbri, candidato a sindaco di Ferrara per il centrodestra, alla prima tappa del tour ‘Piacere, chiamami Alan’, svoltasi questa sera alla Caffetteria Pasticceria Toselli di San Martino. “Noi vogliamo portare avanti queste infrastrutture, come la Cispadana – ha proseguito Fabbri –. Questa è un’autostrada regionale e tocca alla Regione portare a termine quest’opera, ma chi amministra l’Emilia-Romagna si è reso conto che mancano risorse. Soldi che gli stessi amministratori regionali non hanno trovato, dando poi la colpa all’attuale Governo, quando sono anni che il progetto è fermo”.

“Proprio oggi – ha concluso il proprio intervento Fabbri – abbiamo, inoltre, presentato un progetto che io stesso definisco ambizioso ma che si prefigge di dare visibilità alla città e di unire tutti i ferraresi in un percorso comune: quello, cioè, di candidare Ferrara a Capitale Italiana della Cultura. Per noi la cultura è un aspetto ampio, che racchiude la storia, la rete museale, ma anche e soprattutto l’orgoglio di tutti i cittadini. E sarà nostro compito quello di custodire questa millenaria città”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)