Fabbri e Vinci (LN): “Nuovi agenti in Emilia Romagna: la Lega mantiene le promesse”
Da: Ufficio Stampa lega Nord Emilia Romagna
“Grande soddisfazione per l’attenzione che il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, dimostra nei confronti dei nostri territori. Un passo avanti verso la sicurezza delle nostre città, una risposta concreta alle esigenze più urgenti dei territori: la Lega al governo mantiene le promesse”.
Alan Fabbri, capogruppo Lega Nord in Regione Emilia Romagna e Gianluca Vinci, deputato Lega commentano così l’arrivo di 174 nuovi agenti della polizia di Stato che saranno operativi in Emilia Romagna entro febbraio 2019, distribuiti nelle diverse province.
“Si tratta di uomini che rafforzeranno il contingente di sicurezza dei nostri territori che sono da tempo in gravi difficoltà per la crescente presenza e per il radicamento della criminalità e dei reati violenti”, aggiungono Fabbri e Vinci. “Anche questo è un segno tangibile del cambiamento verso cui si dirige il nostro Paese con il governo a traino Lega”.
Secondo quanto annunciato dal ministero, inoltre, a novembre saranno inviati in regione 215 nuovi carabinieri, inseriti in un ampio piano di assunzioni nazionale che il governo si prepara a varare. “Le risposte concrete che il ministero ora garantisce si inseriscono in un piano sulla sicurezza che comprende diversi fronti”, concludono Fabbri e Vinci “e che mira a fare dell’Italia un Paese migliore e più sicuro”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)