Expo: Parmigiano 14 anni, il piu’ antico formaggio sino aperto alla rassegna di Milano
da: ufficio stampa Coldiretti Emilia-Romagna
Un pezzo di storia dell’agroalimentare italiano è approdato ad Expo, al Padiglione Coldiretti dove esperti di enogastronomia, sindaci della provincia di Parma e visitatori Hanno potuto degustare un Parmigiano Reggiano di 14 anni che ha dimostrato di saper affrontare il “peso” degli anni, soprattutto se accompagnato da un bicchiere di malvasia dolce.
Prodotto dall’azienda agricola Giorgio Bonati di Parma, il Parmigiano prodotto con latte munto nel gennaio del 2002 è stato il formaggio a più lunga stagionatura aperto ad Expo. La degustazione è stata voluta da Coldiretti Emilia Romagna presente questa settimana (dal 21 al 27 settembre) con i suoi produttori alla kermesse mondiale di Milano, vera e propria vetrina mondiale dell’agroalimentare in cui viene offerta ai visitatori di tutto il mondo di conoscere le eccellenze del made in Italy e nello stesso tempo entrare in contatto con le realtà agricole ed agroalimentari di tutto il mondo.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)