Skip to main content

Evento 15 luglio 2017 (Porto Garibaldi)

Da Organizzatori

Sabato 15 luglio 2017, alle ore 17, presso il Bagno Astor di Porto Garibaldi (viale dei Mille, 34) avrà luogo la presentazione di un libro nato dall’inchiostro “rosa” di diverse penne femminili – nonna, due zie e una nipote – tutte della nostra città, dai primi del Novecento a oggi: “La Giarina: i Caraibi dei ferraresi (e altri racconti) – Una famiglia, tre generazioni, quattro scrittrici” (Faust Edizioni, collana di narrativa ‘I nidi’) a cura di una delle co-autrici, Maria Giovanna Bonsetti.
Il volume, corredato da un originale apparato iconografico, parla sia di vicende familiari sia di episodi legati al territorio tra i quali: l’eroica traversata in barca a vela di due coniugi da Pontelagoscuro a Trieste; Oriana Fallaci che prende il sole in incognito ai Lidi; una famiglia in corso Giovecca che, in tempo di guerra, mangia il pavone dei vicini; l’esodo collettivo, in bicicletta o sulla Topolino, alla ‘Giarina’ sul Po d’estate.
La nostra concittadina MARIA GIOVANNA BONSETTI ha insegnato inglese per oltre un trentennio negli istituti superiori e alla Scuola Infermieri di Ferrara. È inoltre autrice di una traduzione, ancora inedita, di “The story of Ferrara” di Ella Noyes.

L’incontro sarà moderato da Annalisa Carli del Bagno Astor.
La partecipazione è libera e gratuita.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)