Skip to main content

Eventi e spettacoli invernali e natalizi

Da Claudio Fochi, Consigliere comunale M5S

Il M5S, unitamente ad altri consiglieri di opposizione, chiede la
convocazione di una commissione consiliare competente per discutere,
con impegno e apertura mentale, idee e proposte proiettate verso
future modalità gestionali di eventi e spettacoli invernali e
natalizi, potenzialmente forieri di dare maggiore impulso ai flussi
turistici invernali, come è avvenuto in altre città italiane.
Possibili proposte che segnino un cambiamento e cerchino di guardare
oltre l’incendio del Castello come evento principale (da 16 anni
evento clou di fine anno) e che si possano eventualmente concretizzare
con un respiro più ampio, sia dal punto di vista logistico che
temporale, nella nostra città.
Ci auguriamo che la giunta accolga l’invito a tale discussione che,
prima di tutto, mira al potenziamento del turismo invernale incoming
e di tutto l’indotto che ne può derivare.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)