Apertura dell’atelier della residenza d’artista di Stefano Babboni
Tempo di lettura: 2 minuti
Sabato 23 aprile, presso la sede dell’associazione culturale Ferrara Off, porte aperte del nuovo spazio bianco adiacente alla sala teatrale con l’esposizione dei lavori del pittore e danzatore Stefano Babboni.
Dopo quasi un mese di residenza artistica le opere, frutto di laboratori creativi che hanno coinvolto ragazzi e adulti, saranno visibili al pubblico in una apertura straordiaria ad ingresso libero. “Abitare un luogo, viverlo, seguire le ispirazioni di passaggio, allestirlo e predisporlo ad essere atelier”, con queste intenzioni ha preso vita il progetto residenziale a cura di Stefano Babboni dal titolo “Le età della vita. Tracce di Metamorfosi“, ospitato nel mese di aprile negli spazi di Ferrara Off.
Sabato, Babboni mostrerà il frutto del suo lavoro nato dal condizionamento che lo spazio ospitante ha prodotto sulla percezione dei corpi di coloro che hanno partecipato ai laboratori, lasciando le tracce delle proprie impronte su tela. I materiali utilizzati sono semplici: vernice, colla, gesso e fusaggine. Il risultato è una “radiografia dell’anima” che rivela emozioni. Coinvolti nel progetto anche i ragazzi di una classe del liceo artistico Dosso Dossi che hanno sperimentato nuove tecniche e modalità espressive, da quelle che quotidianamente sono soliti utilizzare per gli studi.
L’esposizione del 23 aprile sarà la prima di un nuovo ciclo di eventi, organizzati dall’associazione Ferrara Off, dedicati all’arte contemporanea: il 30 aprile, alle ore 19, sempre nello spazio bianco, sarà inaugurata, infatti, la mostra dello scultore veneziano Elio Talon “Germoglia”, in esposizione fino al prossimo 26 giugno.
Esposizione dei lavori di Stefano Babboni nati dal progetto residenziale “Le età della vita. Tracce di Metamorfosi“, sabato 23 aprile, dalle ore 18, in Viale Alfonso I d’Este 13 presso il Teatro Off.
Informazioni: +39.333.6282360 – info@ferraraoff.it – www.ferraraoff.it
La foto di copertina e le due nel testo sono di Daniele Mantovani.
Di seguito alcune foto dei laboratori creativi di Stefano Babboni scattate nell’atelier. Clicca le immagini per ingrandirle.
Clicca qui per leggere l’intervista di Federica Pezzoli a Stefano Babboni
Immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it