Skip to main content

Errata corrige – calendario iniziative Istituto Gramsci – CGIL Ferrara

Da: Cgil Ferrara

Con la presente Vi segnaliamo un refuso relativo alle iniziative che l’Istituto Gramsci sta organizzando con la Cgil di Ferrara: IL PRIMO INCONTRO SI TERRA’ GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE (e non lunedì come precedentemente indicato).

Di seguito il calendario completo degli incontri, che si terranno a Ferrara presso la Sala Verde della Cgil:
1) Giovedì 13/9/2018 – Ore 15-17,30 –
Presentazione del volume “MANIFESTO PER L’UGUAGLIANZA”(Laterza,2018)
Partecipa l’autore Luigi Ferrajoli, emerito di Filosofia del Diritto, Università di Roma 3.

Seguiranno:

2) Venerdì 21/9/2018 – Ore 9,30-12,30 –
Presentazione dei “DIARI 1988-1994 di BRUNO TRENTIN” (Ediesse, 2017)
Partecipano:
Iginio Ariemma, curatore del volume
Fiorenzo Baratelli, direttore dell’Istituto Gramsci, Ferrara
Cristiano Zagatti, segretario della Camera del Lavoro, Ferrara

3) Mercoledì 3 ottobre 2018 – Ore 15 -17,30 –
Presentazione del volume “RIFORMA DEL CAPITALISMO E DEMOCRAZIA ECONOMICA” (Ediesse, 2015)
a cura di Laura Pennacchi e Riccardo Sanna
Partecipa: Laura Pennacchi///

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)