Emilia Balneare: al via la seconda edizione!
da: Holiday Village Florenz
Dopo il successo della prima edizione, Asbalneari e Holiday Village Florenz, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, danno il via a questa seconda edizione dell’Emilia Balneare, una esposizione professionale rivolta agli operatori del settore turistico, ricettivo e ristorativo della costa emiliana.
Numerosi e variegati sono gli espositori che hanno aderito e che presenteranno, oltre ai lori prodotti, le novità per la stagione turistica in arrivo. L’obiettivo degli organizzatori è quello di creare, attraverso la manifestazione, un momento d’incontro e di scambio tra gli operatori del territorio e le principali aziende legate al comparto turistico, nonché sfruttare l’occasione per confrontarsi sulle attuali problematiche del settore. A tal proposito sono stati programmate tre sessioni informative, in cui le associazioni di categoria apriranno tavoli di confronto con gli attori principali di ciascun argomento, in merito allo stato di avanzamento della Direttiva Bolkestein, al bando promosso dal Comune circa i parcheggi a pagamento ed alla recente introduzione del sistema di raccolta differenziata porta a porta per la aziende (maggiori dettagli su orari e argomenti su emiliabalneare.com).
L’evento avrà luogo all’interno del Berba Palace presso Holiday Village Florenz (Lido degli Scacchi) nelle giornate di 14 e 15 Novembre (orario di apertura 10:00 – 17:00) con ingresso libero e gratuito.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)