Skip to main content

Emergenza maltempo nel ferrarese. Attivato dal Prefetto Campanaro il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS).

Articolo pubblicato il 29 Ottobre 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Prefettura di Ferrara

In relazione alla Allerta ROSSA emessa dall’ ARPA dell’Emilia Romagna, valida fino alle ore 00:00 del 31 ottobre prossimo, per forti raffiche di vento e mareggiate sulla costa ferrarese, si è insediato in mattinata, presieduto dal Prefetto Campanaro, il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.), per fare il punto della situazione.
All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Comacchio Marco Fabbri, il Sindaco di Goro Diego Viviani, il Sindaco di Mesola Gianni Michele Padovani, l’Assessore alla Protezione Civile di Codigoro Stefano Adami, oltre ai vertici delle Forze di Polizia, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto, nonché ai rappresentanti della Regione Emilia Romagna, della Provincia, del Consorzio di Bonifica “Pianura di Ferrara” e dell’Acquedotto del Delta (C.A.D.F.).
E ‘stata, in particolare, disposta dai Comuni del litorale ferrarese l’attivazione delle pianificazioni di protezione civile, con l’impiego delle squadre di volontari della protezione civile e la predisposizione delle misure emergenziali per la tutela della incolumità della popolazione: dalla chiusura delle paratie al rinforzo degli argini, con vigilanza e monitoraggio da parte di operatori e volontari. Oltre alle misure precauzionali nei confronti delle marinerie, i Sindaci hanno inoltre disposto la chiusura delle scuole, riservandosi con apposite ordinanze il rafforzamento delle cautele, in relazione all’evolversi della situazione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani