Emergenza “Coronavirus” – Rafforzati i servizi di contrasto alla diffusione della pandemia e antiterrorismo durante il Ponte dell’Immacolata
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Gianni Molinari, Prefettura di Ferrara
Il Prefetto Michele Campanaro ha presieduto stamane, in videoconferenza, da Palazzo don Giulio d’Este, una Riunione Tecnica di Coordinamento nel corso della quale, in vista del prossimo ponte “lungo” dell’Immacolata, dal 4 all’8 dicembre p.v., sono stati rimodulati i servizi di vigilanza tesi a garantire il rispetto delle norme assembramento ed in funzione antiterrorismo, tenendo conto delle indicazioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020, in vigore dalla giornata odierna.
Erano presenti il Questore Cesare Capocasa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Gabriele Stifanelli e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Cosimo D’Elia.
Introducendo i lavori, il Prefetto ha evidenziato che il nuovo Decreto presidenziale non ha disposto alcun allentamento delle misure di contenimento di diffusione della pandemia attualmente in vigore, prevedendo, invece, ulteriori, specifiche limitazioni, in vista delle prossime festività natalizie e di fine anno, comprese tra il 21 dicembre ed il 6 gennaio.
Al contempo, in previsione di un ventilato prossimo passaggio della regione Emilia-Romagna dalla c.d. “fascia arancione” alla c.d. “fascia gialla”, con l’esclusione delle limitazioni alla mobilità infracomunale ed il prevedibile incremento delle presenze per strada per gli acquisti prenatalizi, il Prefetto ha disposto, con efficacia immediata, un rafforzamento dei servizi di controllo di Forze di Polizia e Polizia Locale, per il rispetto delle norme sul distanziamento sociale e sull’impiego dei dispositivi di protezione individuale, ed in funzione antiterrorismo.
“Il preannunciato ritorno della provincia di Ferrara tra le aree a basso rischio di contagio non deve assolutamente essere considerato come un allentamento della condizione emergenziale e, quindi, del livello di attenzione – ha osservato il Prefetto Campanaro – In occasione del Ponte dell’Immacolata, nel centro storico della Città di Ferrara , ove si prevede un maggiore afflusso di persone, saranno impiegate complessivamente 33 unità, tra Forze dell’Ordine, Polizia Locale ed Esercito, per assicurare il rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid-19. A queste, si aggiungeranno due Squadre Operative di Supporto – S.O.S. dell’Arma dei Carabinieri, per controlli antiterrorismo”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani