Skip to main content

Elisa Galeati Dear Dodo, esperimenti di vita bohémienne per muse malcontente

Articolo pubblicato il 13 Febbraio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Centro documentazione donna

Elisa Galeati presenta la vita di Dorelia McNeill, donna dalla multiforme ed elusiva personalità, amica e modella della pittrice Gwen John e compagna del pittore Augustus John. Il percorso di ricerca si snoda attraverso le opere d’arte che la ritraggono e le lettere a lei indirizzate dai maggiori esponenti della sottocultura bohémienne nell’Inghilterra del 20mo secolo.

Elisa Galeati, si è laureata nel 2004 in Teoriche del cinema al Dams di Bologna.

Bibliotecaria specializzata in letteratura per ragazzi, svolge per passione ricerche sulle artiste  nell’ambito della controcultura bohémienne e delle avanguardie.

Young Woman Holding a Black Cat c.1920-5 Gwen John 1876-1939 Purchased 1946 http://www.tate.org.uk/art/work/N05744

dorelia

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani