Elisa D’Ospina madrina di Essere giovani tra bellezza e salute
da: ufficio stampa e comunicazione Camilla Ghedini
Sarà la top model curvy, Elisa D’Ospina, classe 1984, la madrina del concorso Essere giovani, tra bellezza e salute, realizzato da Ordine Medici di Ferrara e Ust (Ufficio Scolastico Territoriale) col patrocinio dell’assessorato all’Istruzione del Comune guidato da Annalisa Felletti. Il progetto è destinato agli studenti delle scuole medie, di capoluogo e provincia, e ha l’obiettivo condiviso di aiutare i giovanissimi, non ancora adolescenti, quindi più permeabili alle suggestioni esterne, ad avere una corretta percezione del proprio corpo, senza gli inganni che spesso sfociano in insicurezza e disturbi alimentari. Di qui la scelta di puntare sull’appeal della D’Ospina, da anni impegnata con le scuole di tutta la Penisola con interventi di sensibilizzazione sulla necessità di sentirsi sempre e comunque in sintonia con se stessi. Perché nella vita, questo il succo, non conta solo la bellezza, che non è comunque data dalla magrezza. L’importante è dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi e i propri sogni. Come la carriera della D’Ospina conferma. C’è tempo fino al 15 marzo per presentare gli elaborati – per cui si è lasciata alle classi massima libertà di espressione – alla sede dell’Ordine dei Medici di Piazza Sacrati 11. La premiazione sarà il 20 aprile, dalle 10 alle 12, alla Sala Estense. Info, 335/454928, info@ufficiostampacomunicazione.com, ufficio.integrazione.fe@istruzione.it.

Sostieni periscopio!
ORDINE DEI MEDICI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)