Skip to main content

Elezioni: pubblicati oggi sul Bur decreti di convocazione dei comizi e ripartizione dei seggi tra le Circoscrizioni

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Sono stati pubblicati oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (numero 291 del 29 settembre 2014 – parte prima) i decreti – firmati dal presidente Vasco Errani – di convocazione dei comizi per le elezioni di domenica 23 novembre 2014 dell’Assemblea Legislativa e del Presidente della Giunta della Regione Emilia-Romagna e di ripartizione dei seggi tra le Circoscrizioni elettorali. I sindaci dei Comuni emiliano romagnoli ne daranno notizia agli elettori con apposito manifesto che deve essere affisso quarantacinque giorni prima della data stabilita per le elezioni.
La ripartizione di quaranta seggi dell’assemblea legislativa tra le circoscrizioni elettorali dell’Emilia-Romagna assegna a Bologna 9 consiglieri, a Ferrara 3, a Forlì-Cesena 4, a Modena 6, a Parma 4, a Piacenza 3, a Ravenna 3, a Reggio Emilia 5 e a Rimini 3.
Inoltre, 9 consiglieri sono eletti con sistema maggioritario nell’ambito dei candidati concorrenti nelle liste circoscrizionali in base ai voti conseguiti dalle coalizioni di liste o gruppi di liste collegati ai candidati alla carica di Presidente della Giunta regionale. Un seggio è riservato al candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale che ha conseguito un numero di voti validi immediatamente inferiore a quello del candidato proclamato eletto Presidente della Giunta regionale (art.3, comma 1, della Legge regionale n. 21 del 23 luglio 2014 e attribuito ai sensi dell’art. 13 della stessa legge).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)