Skip to main content

Elezioni amministrative. Oggi e domani gli ultimi due appuntamenti, presente anche il consigliere regionale Alan Fabbri

Da Lega Nord

“Ho incontrato tanta gente che vuole cambiare: conto su di loro per dare vita a questo cambiamento”. Maura Tomasi, candidato sindaco a Comacchio, lancia la volata di chiusura della campagna elettorale. “Sono state settimane intense – racconta l’esponente della Lega Nord, capace di unire tutto il centro-destra – , in cui mi sono resa conto di quanto la gente sia stata lasciata sola da questa amministrazione, con la beffarda eccezione dei giorni che precedono il voto. Allorchè, guarda caso, è stata fatta la manutenzione che per mesi non si è vista”.
Tomasi chiuderà la campagna con due eventi: oggi a Porto Garibaldi, insieme ai militanti, ci sarà anche il consigliere regionale Alan Fabbri, mentre domani in serata la candidata sarà ospite della sagra di paese nella frazione di Volania. Per ribadire i suoi impegni: “Lotta all’abusivismo e sostegno ai settori trainanti dell’economia comacchiese, turismo e pesca”. Senza dimenticare la proposta per sviluppare imprese a partecipazione mista, pubblica e privata, in modo da garantire al Comune migliori sostenibilità economica e opportunità. “Ho sentito il sindaco irridere questa eventualità – sottolinea Tomasi – poi farla sua in un comizio. Si vede che nel frattempo si è informato…”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo


I commenti sono chiusi.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)