Skip to main content

Educazione digitale e prevenzione al cyberbullismo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mercoledì 8 novembre alle 16.30

Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino

Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara

Educazione digitale e prevenzione al cyberbullismo

Workshop sulle opportunità e i rischi della rete e delle nuove tecnologie

A cura di Barbara Laura Alaimo

Si prega di confermare la presenza a Edizioni Didattiche PAVLIN

pavlin@tiscalinet.it – eventife@libraccio.it

Il workshop si propone di valorizzare e promuovere l’uso delle nuove tecnologie, pur non sottovalutandone i rischi. Con un’attenzione specifica al ruolo educativo dei docenti, si cercheranno di offrire indicazioni sui possibili rischi e vantaggi della rete e sostenere i docenti nel proprio ruolo educativo e di accompagnamento nell’uso del web e dei social network. La finalità del workshop è supportare gli insegnanti nella creazione di un ambiente favorevole a far crescere l’interesse e la passione dei ragazzi per un utilizzo da protagonisti delle opportunità della rete, attraverso la promozione di un uso responsabile delle nuove tecnologie.

Barbara Laura Alaimo: pedagogista e counselor, si occupa di educazione alle emozioni, promozione del benessere e comunicazione efficace. Co-founder e mentor di Coderdojo Milano.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

IBS.IT BOOKSHOP



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)