Skip to main content

Edizione primaverile di “Bimbi Chef”

Da: Ufficio Stampa
“Bimbi Chef” aveva salutato tutti con i dolci di carnevale, tipici della tradizione, ma ritornerà sabato 6 aprile (ore 9,30, a Spazio 29) con lo chef Nicola Ferrari (Ial) che insegnerà ai bambini come preparare una gustosa merenda, approfittando delle primizie tipiche della primavera. Ovvero, i ravioli con ricotta e spinaci, ed una torta salata di patate e pane. Piatti non realizzati per caso, come spiega l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri: «Queste occasioni, che sono a tutti gli effetti laboratori per mettere insieme ricette tipiche della nostra tradizione gastronomica e l’apprendimento del “sapere fare” per i ragazzi, che imparano a mettersi alla prova realizzando gustose pietanze – spiega – servono anche a trasmettere la consapevolezza del valore del cibo, ed a riutilizzare avanzi e cose che si possiedono in casa. Aiutando i genitori a preparare insieme qualche delicato manicaretto». Il quale, con l’avvicinarsi della Pasqua, potrebbe rappresentare sicuramente un’occasione di mettere tutta la famiglia all’opera in cucina, per stare insieme. Sarà questo l’ultimo laboratorio del ciclo “Bimbi Chef”, che tornerà quindi in autunno. Per poter preparare ravioli di fresca e tortino di pane e patate, si dovrà portare da casa una parte dell’occorrente: un grembiulino, posate, un tagliapasta, due vassoi, strofinacci e così via, chiesti in “prestito”, per una volta, alla mamma. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti disponibili. Per informazioni: 0532-899245.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)