Edito il Concerto per violino di Antonio Illersberg
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Organizzatori
E’ stato pubblicato a cura del Comitato per i Grandi Maestri di Ferrara il DVD con la prima italiana del Concerto per violino e orchestra di Antonio Illersberg, importante compositore italiano del primo Novecento vissuto dal 1882 al 1953, allievo di Martucci, collega di Respighi nel Conservatorio di Bologna e maestro tra gli altri di Luigi Dallapiccola. Solista è la giovane violinista italiana Laura Bortolotto, già esibitasi ne Teatro Comunale di Ferrara per Ferrara Musica e anteriormente per il Comitato stesso; il concerto è diretto dal maestro Adriano Martinolli d’Arcy, che si è sobbarcato l’impervio compito di riscrivere la partitura, andata perduta, sulla base di un manoscritto dell’Autore e di una registrazione dal vivo del Concerto del 1951. Il concerto ha uno stile romantico con influssi Straussiani e Mahleriani ed è stato eseguito il 30 aprile 2016 nella Chiesa di S.Maria dei Servi in Lucca per la stagione della Associazione musicale “Animando Lucca”. La videoregistrazione è stata curata dalla casa ungherese “Achord Pictures”,faciente capo al noto violinista Vilmos Szabadi che ha diretto le riprese.
Gli ordini via email possono essere inviati a partire dal prossimo 26 settembre a Gianluca La Villa, presidente del Comitato per i Grandi Maestri (gianluca.lavilla@tin.it). Il prezzo unitario del DVD è 15 euro per l’Europa e 20 euro extra Europa, spese postali incluse.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani