Skip to main content

EDISON E CRÉDIT AGRICOLE ASSURANCES INSIEME PER ACCELERARE LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI IN ITALIA

Crédit Agricole Assurances supporta l’impegno di Edison nella transizione energetica e diventa suo partner finanziario rilevando il 49% del capitale di Edison Renewables. Crédit Agricole Assurances contribuirà a incrementare la potenza eolica e fotovoltaica installata di Edison Renewables a 4GW entro il 2030.
Milano, 3 dicembre 2021 – Edison e Crédit Agricole Assurances annunciano la firma dell’accordo con il quale Crédit Agricole Assurance partecipa allo sviluppo eolico e fotovoltaico di Edison Renewables diventandone azionista al 49%. La valutazione complessiva di Edison Renewables è superiore a 2 miliardi di euro.
Edison mantiene il pieno controllo industriale e di governance della società e ne guiderà lo sviluppo nelle rinnovabili in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione espressi nel PNIEC italiano e nel Green Deal europeo. Edison continuerà a consolidare integralmente Edison Renewables, che detiene asset rinnovabili per una capacità complessiva di 1,1 GW, di cui circa 1.000 MW eolici distribuiti nelle zone del Paese a più alta ventosità.
Con questa operazione Crédit Agricole Assurances, coerentemente con gli impegni assunti dal Gruppo Crédit Agricole in favore del clima, diventa partner finanziario di lungo periodo di Edison Renewables
riconoscendone la validità del progetto di sviluppo industriale e condividendone l’impegno verso le sfide della decarbonizzazione. Edison rafforza il proprio ruolo di operatore responsabile, leader nella transizione energetica del Paese, con un piano industriale che ha nella crescita della generazione rinnovabile uno dei propri cardini di sviluppo strategico, insieme all’efficienza energetica, alle vendite e ai servizi per i clienti finali nonché alle attività gas e green gas.
“Siamo orgogliosi di annunciare una partnership di lungo termine con un player che si riconosce nel nostro progetto industriale e che lo sostiene – dichiara Nicola Monti, amministratore delegato di Edison -. Grazie a questa collaborazione siamo nella migliore condizione per accelerare gli investimenti nelle rinnovabili in  Italia, realizzando la robusta pipeline di progetti che abbiamo in sviluppo e contribuendo così alla transizione energetica del Paese”.
Philppe Dumont, amministratore delegato di Crédit Agricole Assurances, dichiara: “Siamo orgogliosi di
sostenere la politica italiana di transizione energetica con Edison. In accordo con gli impegni assunti dal
Gruppo Crédit Agricole in favore del clima, questo nuovo investimento in Edison aiuterà Crédit Agricole
Assurances a rafforzare la nostra azione nella transizione energetica. Quest’acquisizione contribuirà al nostro obiettivo di aumentare ulteriormente gli investimenti nelle rinnovabili fino a raggiungere 11 GW di capacità installata entro il 2025”.
Il closing dell’operazione, che non è soggetto a condizioni sospensive, è previsto entro la fine dell’anno.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)