Skip to main content

Dopo avere ascoltato il neo ministro Poletti parlare di mercato del lavoro a Ballarò, vien quasi nostalgia di Elsa Fornero (scherzo, naturalmente).
Qui siamo oltre l’incompetenza, siamo alla violazione del principio per cui un argomento dovrebbe essere quantomeno sostenuto da un minimo di razionalità.
Poletti sostiene che lo scopo del decreto annunciato sui contratti a termine sarebbe quello di favorire una durata maggiore degli stessi, fino ai 36 mesi massimi previsti.
Oggi la durata media è molto più breve, ma questo dipenderebbe – secondo il Ministro – dall’incertezza normativa, cioè dalla necessità di dover indicare una causale che molto spesso diviene oggetto di impugnazione. Sarebbe per questo che l’impresa «per stare dalla parte dei bottoni» preferisce assumere per 6, 7 mesi e poi prendere «un altro, poi un altro, poi un altro ancora». Meglio quindi abolire la necessità di una causale e in questo modo i contratti avranno una durata più lunga, si costruirà una relazione più solida con l’azienda, per la quale diventerà a quel punto più conveniente stabilizzare il rapporto di lavoro
Ora, è assolutamente vero che la durata media dei contratti a termine è molto breve: oltre il 40% arriva al massimo ad un mese. Ed è altrettanto vero che le impugnazioni della causale sono frequenti: è l’unica strada che ha il precario, una volta lasciato a casa, per rivendicare l’assunzione a tempo indeterminato.
Ma perché mai il timore di un’impugnazione della causale dovrebbe essere il motivo che induce l’impresa a cambiare ogni 6 mesi il proprio dipendente a termine? Anzi, semmai è vero il contrario: meglio dover far fronte al rischio di un’impugnazione ogni 3 anni che ad una ogni 6 mesi!
L’argomento portato da Poletti è del tutto privo di fondamento.
Il motivo vero è un altro. Si è voluto togliere alle imprese il rischio di trovarsi costretti, magari dal giudice, a trasformare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Facile prevedere le conseguenze: magari ci sarà qualche assunzione a tempo determinato in più, prevalentemente a scapito di altre forme contrattuali, ma la durata media di questi contratti non si allungherà e neppure aumenterà la percentuale delle stabilizzazioni.
E, a proposito di impugnazioni, che dire dell’idea di non prevedere più, nel contratto di apprendistato, la formalizzazione di un progetto formativo?
Questo sì che, essendo in palese contrasto con le normative europee, aprirà la strada ad un bel po’ di contenziosi giuridici!

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Giuliano Guietti

Laureato in legge, sindacalista, ha ricoperto vari incarichi nella categoria dei chimici Cgil e da ultimo quello di segretario generale della Camera del Lavoro di Ferrara. Attualmente opera in Cgil Regionale Emilia Romagna.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it