Skip to main content

Ecco i numeri vincenti della lotteria di Natale

Articolo pubblicato il 9 Gennaio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Organizzatori

Ice Park e piste di pattinaggio ancora in funzione

Si è tenuta ieri pomeriggio presso il Fideuram Christmas Village di piazza Trento Trieste, l’estrazione della ‘Lotteria per Ferrara’, coordinata da Agire Sociale il centro servizi per il volontariato della provincia di Ferrara e che fa parte degli eventi del Natale e Capodanno a Ferrara organizzati da Delphi International, Made Eventi e Sapori d’Amare.

Sono stati venduti ben 45.650 biglietti, distribuiti da 59 associazioni di volontariato della nostra provincia, che hanno aderito all’iniziativa. Ecco i numeri vincenti. Quarto premio, 1 notte in bed and breakfast per 2 persone a Roma presso ‘La suite di San Pietro’ al biglietto nr. 46815. Terzo premio: una macchina da caffè espresso per la casa con 15° cialde di Caffè Krifi al biglietto nr. 47815. Secondo premio, una vacanza di 3 giorni a Budapest, volo + soggiorno per 2 persone al biglietto nr. 03303. Mentre il primo premio, una bellissima autovettura Peugeot 108, della concessionaria Estense Motori, al biglietto nr. 45049.

Con la giornata di ieri, domenica 8 gennaio, si sono conclusi una serie di eventi legati al Natale. Ha chiuso il Fideuram Christmas Village e da oggi è iniziato lo smontaggio dell’albero di Natale, mentre nel prossimo weekend avverrà l’assegnazione degli addobbi in vetro di Murano il cui incasso, anche in questo caso, sarà devoluto in beneficenza.

Resta in funzione l’Ice Park dell’acquedotto, con la pista da discesa e di pattinaggio per bambini. Domenica pomeriggio grande successo per l’esibizione delle Dogato Sisters, nove scatenatissime ragazze, che compongono un coro tutto al femminile, con un repertorio di musica italiana ed internazionale molto conosciuto, e per questo apprezzato dal pubblico che ha cantato e ballato con loro. L’Ice Park sarà aperto nelle giornate di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 gennaio, ultimo giorno di attività. Prosegue invece fino al 29 gennaio l’attività della pista di pattinaggio di Piazza Verdi e del resto, con il freddo polare di questi giorni, non si corre certo il pericolo che il ghiaccio si sciolga.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani