Skip to main content

E le stelle stanno a guardare…

Tempo di lettura: < 1 minuto

di Maria Luigia Giusto

A volte bisogna svegliarsi presto, ingollare il caffelatte bollente, inforcare la bicicletta dopo aver dato uno sguardo sgranato al cielo e scivolare veloce per le strade deserte. Le stelle disposte in disordine apparente nel cielo profondo segnano la strada e guardano insistenti lo scorrere delle ruote. Accompagnano discrete i passi dei lavoratori notturni, gli sbuffi di chi rientra dopo la notte di veglia. La luna sorveglia paziente lo sfumare della notte, trepidante d’attesa per il suo riposo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)