DuPont registra utili operativi nel secondo trimestre 2014 pari A $.1.19 per azione, si riconferma la previsione aggiornata sull’anno intero
da: ufficio stampa DuPont Corporate per l’Italia
DuPont, una compagnia basata sulla scienza che sviluppa a livello globale innovativi prodotti, materiali e servizi per il mercato mondiale, ha annunciato oggi gli utili operativi del secondo trimestre del 2014 di $ 1.17 per azione, rispetto a $1.28 per azione dell’anno scorso. I ricavi per azione GAAP(1) sono stati $ 1.15 rispetto a $ 1.10 dell’anno precedente. Le vendite consolidate sono state di $ 9.7 miliardi, 1 per cento in meno dell’anno scorso, riflettendo cambiamenti di portafoglio, mentre prezzi, volumi e cambi sono stati in linea con il periodo dell’anno passato.
“Mentre i minori ricavi in Agriculture hanno avuto un impatto sui risultati di questo trimestre, noi continuiamo a vedere una forte crescita guidata dalla scienza in questo segmento nel lungo termine. Stiamo fermamente portando avanti la strategia di DuPont di costruire e rafforzare le nostre posizioni di riferimento a livello mondiale in agricoltura e nutrizione, nei prodotti industriali bioderivati e nei materiali avanzati,” ha dichiarato Ellen Kullman, DuPont Chair e CEO. “Nel proseguire con la separazione del nostro Performance Chemicals, abbiamo anche lanciato lo stadio iniziale di un’ampia iniziativa per ridefinire il nostro modello operativo. Questo lavoro sta già prendendo forza e continuerà ad espandersi, posizionando DuPont nel condurre a maggiore crescita e valore con una struttura di supporto semplificata e focalizzata e con una minore base di costi – in linea con scopo, strategia e necessità della Compagnia DuPont, dopo la separazione.”
Vendite Nette Globali Consolidate – secondo trimestre
Le vendite nette del secondo trimestre 2014 di $9.7 miliardi sono state l’1 per cento inferiori all’anno scorso per cambi di portafoglio. Volumi e prezzi in dollari USA sono stati stabili.
Previsioni
La Compagnia riconferma le sue previsioni recentemente aggiornate per i ricavi operativi sull’intero 2014 di $ 4.00-4.10 per azione, con un incremento dal 3 al 6 per cento rispetto al guadagno di $ 3.88 per azione del 2013, basate sull’attesa crescita nella domanda mondiale del mercato industriale. La Compagnia anticipa un forte secondo semestre nel 2014 con ricavi operativi di $ 1.25-1.34 per azione, circa il 40 per cento del quale è atteso nel terzo trimestre.
Uso di misure Non- GAAP
Il Management ritiene che alcune misure non-GAAP siamo significative per gli investitori poiché forniscono informazioni relative ai risultati operativi della società. Tali misure non sono ritenute conformi ai principi contabili generalmente accettati GAAP e non debbono essere interpretate come alternative alle misure GAAP di rendimento.
DuPont
Fin dal 1802, DuPont (NYSE: DD) porta sul mercato globale le conoscenze scientifiche e ingegneristiche più avanzate sotto forma di prodotti, materiali e servizi innovativi. La società ritiene che, grazie alla collaborazione con clienti, governi, ONG e leader innovativi, si possa contribuire a trovare una soluzione alle sfide globali più pressanti: garanzia di cibo sano e sufficiente ad ogni essere umano, riduzione della dipendenza dai combustibili fossili e protezione dell’ambiente. Per ulteriori informazioni su DuPont e il suo impegno per un’innovazione fondata sulla collaborazione, visitare il sito www.dupont.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)