Dove va la chimica in Europa? Il punto in un convegno a Ferrara il 3 ottobre con Filctem Cgil Emilia Romagna e Camera del Lavoro di Ferrara
da: Filctem Cgil regionale e Cgil Ferrara
In occasione del Festival di Internazionale 2015, che si terrà a Ferrara dal 2 al 4 ottobre, la Filctem Cgil Emilia Romagna e la Camera del Lavoro di Ferrara organizzano un convegno sul futuro del settore chimico in Europa.
L’appuntamento previsto per sabato 3 ottobre al Castello Estense, Sala dei Comuni (dalle ore 10,00 alle ore 12,30) sarà l’occasione per effettuare una ricognizione sulle strategie industriali delle imprese multinazionali che operano a livello europeo, focalizzando l’attenzione in particolare sulla chimica di base.
I lavori verranno presieduti da Raffaele Atti, segretario generale Cgil Ferrara, con un saluto di Tiziano Tagliani, sindaco di Ferrara.
Dopo l’introduzione di Fausto Chiaroni, segretario generale Filctem Cgil Ferrara, si confronteranno, nel corso della mattinata, Emilio Miceli, segretario generale Filctem Cgil nazionale; Tomas Nieber, responsabile politiche economiche IGBCE e presidente del comitato politiche industriali di IndustriAll European Trade Union; Vittorio Maglia, direttore centrale analisi economiche e internazionalizzazione Federchimica; Patrizio Bianchi, assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Regione Emilia-Romagna e Riccardo Galletti, ricercatore socio-economico collaboratore Filctem Cgil Ferrara.
L’iniziativa pubblica è inserita nel programma partecipato
in occasione del Festival di Internazionale 2015

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)