Donne nel Tempo: l’8 marzo in compagnia delle opere della Collezione Cavallini Sgarbi
Da organizzatori
Giovedì 8 marzo al Castello Estense di Ferrara “Donne nel Tempo”, un pomeriggio tra arte e bellezza alla Mostra La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori per Ferrara. Il percorso di visita si snoderà, a partire dalle 15.30, tra affascinati opere che hanno come protagoniste donne ieratiche, tenere Vergini col bambino, sante come l’assorta Maddalena di Matteo Loves, eroine bibliche come Giuditta e Salomè, o figure storiche come l’intensa Cleopatra di Artemisia Gentileschi accanto alla sensuale allegoria di Guido Cagnacci e tante altre icone femminili, per concludere con la commovente maiolica di Andrea Parini dedicata alla figlia bambina.
Al termine della visita, tè e pasticcini nell’elegante sala affrescata della Caffetteria al piano nobile, dalla quale si gode una bellissima vista sulla città rinascimentale.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)