Skip to main content

Domenica 7 aprile ore 10,30 Nero su Bianco presenta i libri di Aldo Pedron (Il Mucchio Selvaggio, L’Ultimo Buscadero) Ry Cooder il – viaggiatore dei suoni (Arcana) La mia guida jazz (Edizioni Applausi)

Articolo pubblicato il 6 Aprile 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Associazione Musicisti di Ferrara
Domenica 7 aprile alle ore 10,30 nell’aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57 verrano presentati due libri di Aldo Pedron e rispettivamente Ry Cooder il – viaggiatore dei suoni (Arcana) e La mia guida jazz (Edizioni Applausi),
Il pubblico verrà accolto con una tazza di caffè e un pasticcino per poi passare alla presentazione dei libri, che vedrà l’autore raccontarli e rispondere alle domande dei responsabili della redazione di Wah Wah Magazine (Raffaele Cirillo, Paolo Concato, Simone Guidi, Badi Assaf e Vittorio Formignani) e di Mario Pantaleoni ormai noto relatore di guide all’ascolto della Scuola di Musica Moderna. l’ingresso sarà libero.
L’incontro fa parte di un mini ciclo di presentazioni letterario musicali organizzato da AMF dal titolo Nero su Bianco.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani