Skip to main content

Domenica 22 settembre 2019 – Open day con show di tango argentino

Da: Jazz Studio Dance

Domenica 22 settembre 2019 alle ore 18.45 presso la scuola di danza Jazz Studio Dance – Uisp Ferrara in vicolo Boccacanale 3 (angolo Carlo Mayr- Giuoco del pallone) – Ferrara si terrà un open day con show di tango argentino con i maestri Lorenzo e Ieva di “Los guapos del tango”. La presentazione sarà strutturata con dimostrazione di Tango, presentazione dei corsi e della didattica, show degli insegnanti, lezione gratuita di prova e rinfresco. L’evento sarà totalmente gratuito!
Los Guapos del Tango si propongono a Ferrara come un gruppo di Tango Argentino di qualità e valore. Non è obbligatoria l’iscrizione in coppia. La prima lezione sarà di prova gratuita sempre per chiunque si presenti in palestra.
Ieva e Lorenzo sono insegnanti qualificati che grazie alla vasta e profonda erudizione nel campo della musica e danza possono trasmettere ai loro allievi passione, tecnica ed espressività. La loro solida formazione sempre in continuo aggiornamento li ha visti danzare con maestri di fama internazionale quali:  
Alberto Colombo, Maria Filali e Giampiero Galdi, Pablo Garcia, Pablo Hernan Tegli e Pablo Veron.
Grazie alla preparazione professionale di Ieva Kremer nel campo della musica (diplomata violinista e cantante) “Los Guapos” mostreranno il meraviglioso mondo del tango dove le persone, ispirate dalla musica dei grandi poeti argentini, si incontrano, si abbracciano e creano il ballo insieme. Non essendo il ballare naturale come il camminare, saranno dati a chi inizia e vuole intraprendere questo percorso, gli strumenti tecnici, estetici, musicali e culturali per rendere reale il difficile ma bellissimo obiettivo di ballare bene in pista già dal primo anno di studio.

Info: 0532/760407 – 349/6848033
jazzstudance@yahoo.it
Fb jazzstudiodance-ferrara
Instagram jazzstudiodance

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)