Skip to main content

Domenica 22 marzo, Piazza della Repubblica a Ferrara si anima con il compleanno di Ferrara Store, ospite d’onore Simone Finetti

Tempo di lettura: 2 minuti

da: ufficio stampa Ascom Ferrara

Direttamente dai fornelli di MasterChef a piazza della Repubblica, a Ferrara: sarà Simone Finetti l’ospite d’onore dello show cooking con il quale domenica 22 marzo Ferrara Store il negozio di enogastronomia tipica ferrararese festeggerà – a partire dalle ore 11 – i due anni esatti di inizio attività in pratica all’ombra del Castello Estense. Finetti, classe 1989 nativo di Argenta o meglio di Consandolo (come tiene lui stesso con orgoglio a precisare), in tasca un diploma di perito elettrotecnico ma nel cuore una grande passione per la cucina sarà il protagonista dell’appuntamento pubblico che proporrà in una piazza – che ha voglia di rinascere – la sua simpatia ed il suo amore per i fornelli come dimostrato dall’esperienza televisiva del febbraio scorso a MasterChef: “Per me è un piacere essere a Ferrara – spiega Finetti – e dare con la mia presenza un contributo perchè questa zona di Ferrara, peraltro in pieno centro, possa pienamente essere valorizzata e conosciuta da tutti, in una giornata che sono certo sarà all’insegna della serenità e della buona cucina ferrarese”. E Ferrara Store, che aprì i battenti esattamente il 22 marzo di due anni fa ha fatto della proposta del prodotto tipico – dalla coppia di pane, alla salama passsando alla torta tenerina – un vero e proprio imperativo e festeggerà questo compleanno con un grande appuntamento enogastronomico che proporrà riso del Delta, salumi caratteristici e dolci tradizionali al modico prezzo a menù completo di 10 euro – in un appuntamento – con il patrocino di Ascom ed il supporto logistico della cooperativa sociale Acli le Coccinelle – destinato ad affollare per l’intera giornata la piazza della Repubblica: “Il leit motiv è sempre quello come andiamo a sostenere anche grazie all’intervento di Ascom Confcommercio – aggiunge Umberto Paltrineri, titolare di Ferrara Store – cioè rivitalizzare questo angolo di Ferrara e farne un bel biglietto di visita per i ferraresi e per i turisti”. Un lavoro di promozione e valorizzazione che ha visto l’Associazione di categoria in prima linea da tempo come spiega Matteo Musacci presidente provinciale di Fipe: “E’ una bella festa che serve non soltanto a valorizzare il lavoro di un associato ma sopratutto a promuovere il tessuto urbano del centro storico nella sua interezza, prevenendo così ogni forma di degrado ed abbandono: Ferrara ed il suo territorio devono essere conosciuti ed apprezzati ed in questo Ascom e Fipe faranno la loro parte”

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)