Domenica 2 dicembre i volontari puliscono il Canale Goro
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Clara Spa
Nuovo appuntamento per tutti i volontari che hanno a cuore la salute del territorio,domenica 2 dicembre a Mezzogoro. L’Amministrazione Comunale di Codigoro e la Polizia Provinciale, con la collaborazione dei pescatori locali e di CLARA spa, organizzano“A Mezzogoro per il nostro Goro”, un’iniziativa aperta a tutti i cittadini per la pulizia di un tratto di circa tre chilometri del Canale Goro e di località Vittoria.
I ritrovi per la pulizia del Canale Goro saranno alle 8, in viaBarce e in via Munerazza: da questi due punti le due barche messe a disposizione dai pescatori locali partiranno convergendo verso il centro dell’abitato di Mezzogoro. Altri due gruppi assisteranno da terra i volontari sulle barche, fornendo eventuali ancore nel caso in cui venissero intercettati – come gli organizzatori si aspettano – motorini e biciclette gettati in acqua in passato.
Per la pulizia di Località Vittoria, il ritrovo sarà invece alle 9, a piedi.
Sia l’attività di pulizia del Goro sia quella di Località Vittoria saranno coordinate dalla Polizia Provinciale. I rifiuti recuperati saranno successivamente ritirati e smaltiti da CLARA.
«Ringrazio la Polizia Provinciale,Clara, l’associazione Obbiettivo Pesca e tutti i cittadini che liberamente vorranno mettersi a disposizione per la realizzazione di questa bella iniziativa del 2 dicembre, che ci vedrà protagonisti di un’ importante azione di pulizia del nostro amato canale Goro, e di alcune strade della frazione di Mezzogoro», – ha detto l’Assessore del Comune di Codigoro Stefano Adami – «Sarà un momento di grande sensibilizzazione, finalizzato al rispetto del territorio, sapendo che chi rispetta l’ambiente rispetta il prossimo».
I cittadini interessati a partecipare possono inviare a una mail a: claudio.castagnoli@provincia.fe.it oppure chiamare il numero verde di CLARA 800-881133. È consigliabile portare con sé dei guanti da lavoro. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani