Domenica 18: ingresso gratuito al Meis per la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Meis
Anche il Meis (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) di Ferrara partecipa alla Giornata Europea della Cultura Ebraica 2016 e lo fa con un’iniziativa speciale: dalle 10 alle 18 di domani (domenica 18, ndr), ingresso gratuito alla mostra “Torah fonte di vita”, allestita presso il Museo, in Via Piangipane 81.
Attraverso una selezione di oggetti di vita ebraica appartenenti alla Comunità di Ferrara, la mostra indaga il ruolo centrale della Torah, testo fondante dell’ebraismo.
Chi lo desidera, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 può effettuare la visita con l’accompagnamento (gratuito anche questo) di una guida. Prenotazioni al numero 0532 1912039 o alla mail meis@coopculture.it.
E chi acquista uno o più volumi al bookshop del MEIS, riceve un alfaBETHico omaggio.
Il programma completo della giornata su http://ucei.it/giornatadellacultura/.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani