Skip to main content

Domenica 17 Gennaio – FLASH MOB per il DiRITTO AL LAVORO E ALLA SALUTE angolo dei 4S Siamo Stanchi e Senza Soldi

Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2021, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Alessandro Gulinati

Il Comitato Viva Ferrara, già promotore delle manifestazioni contro il lockdown, del 26 ottobre e del 2 novembre dell’anno scorso, promuove il primo Flash Mob del 2021, per esprimere solidarietà agli operatori del commercio, del turismo, della ristorazione, delle palestre e alle filiere ad essi collegate e più in generale al mondo del lavoro colpito dallo Stato di Emergenza attraverso provvedimenti di dubbia o nulla costituzionalità e come ampiamente dimostrato: inefficaci a porre freno all’emergenza sanitaria.

Informazioni contraddittorie ed inquietanti da un lato parlano di obbligo vaccinale e contemporaneamente di relativa inefficacia del vaccino che obbligherebbe a protrarre lo Stato di Emergenza fino al 2023 se non al 2025! Mentre già ora il Prodotto Interno Lordo è crollato del 10% e la produzione industriale del 5% (9,8% quella dei beni di consumo) e ai 4.000.000 di nuovi poveri censiti si andranno presto ad aggiungere tra gli 800.000 e il 1.200.000 di nuovi disoccupati.

Pertanto scendiamo in piazza per difendere i principi e i valori contenuti nella Costituzione della Repubblica italiana, in primo luogo il Diritto al Lavoro e il Diritto alla Salute!

L’appuntamento per tutti i cittadini è DOMENICA 17 GENNAIO alle ore 11.00 presso lo storico angolo dei 4S, presso i portici del Teatro Comunale in Corso Martiri della Libertà.

Abbiamo scelto questo luogo perché è il cuore del centro storico cittadino e perché anche noi oggi siamo cittadine e cittadini 4S – Siamo Stanchi e Senza Soldi!

Il Flash Mob che si svolgerà in piena sicurezza e pacificamente dando a tutti la possibilità di parlare. L’associazionismo cittadino e i singoli sono invitati a portare il proprio contributo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani