Domenica 15 novembre alla Sala della Musica del Circolo Frescobaldi concerto del Duo Ortensi-Peresson
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Gli Amici della Musica Uncalm
Nuovo appuntamento concertistico del Circolo Frescobaldi oggi (Domenica 15 novembre 2015, ndr) alle ore 17 nella Sala della musica di Via Boccaleone 19, con un prestigioso duo cameristico formato dal flautista Claudio Ortensi e dalla pianista Paola Peresson. Saranno eseguite musiche di J.S. Bach (Sonata in Sol minore BWV 1020), Mozart (Sonata in Sib maggiore K 378), Beethoven (Serenata in Re maggiore op.41) e Donizetti (Sonata per flauto e pianoforte).
Claudio Ortensi, flautista, è nato a Bologna, si e diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G.B. Martini” della sua città, sotto la guida di Giorgio Zagnoni e si è perfezionato con Andràs Adorjan. Vanta un ricco curriculum concertistico in Italia e all’estero, e ha inciso numerosi cd per le case discografiche Rivoalto e Tactus. È stato docente al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
Paola Peresson, pianista, è nata anche lei a Bologna in una famiglia di musicisti: al bisnonno Giuseppe Peresson, compositore e musicista, è intitolato l’omonimo coro di Piano d’Arta, in provincia di Udine. Diplomatasi col massimo dei voti al Conservatorio “G.B. Martini” ha poi seguito i corsi di perfezionamento in Italia e all’estero fra i quali spicca quello con il celebre pianista Alexander Lonquich. Numerosi i suoi concerti in Italia, Francia, Germania, Svizzera e Cecosclovacchia.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani