Skip to main content

Domenica 15 novembre ad Argenta “Soprattuttovino”, fiera eno-gastronomica con specialità da tutta Italia

Articolo pubblicato il 13 Novembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: organizzatori

Un expo di gusto in centro storico ad Argenta per Soprattuttovino! Quasi 50 espositori a rappresentare l’Italia, domenica 15 novembre, dalle ore 10.30 a sera.

Tutto pronto per Soprattuttovino, che si terrà ad Argenta (Fe) domenica 15 novembre. Bar, enoteche e caffè del centro saranno i protagonisti di questa tredicesima edizione. Come una grande “enoteca diffusa” proporranno una degustazione delle migliori cantine italiane: Cantina Mandrarossa, Donna Chiara, Mezzacorona, Fontanafredda e Braida, San Patrignano, Ruggeri e C. e La Montina Franciacorta. E poi ancora Casal del Giglio, Cantina Velenosi, Pietro Cassina e Cantina Chiarli. Oltre 10 punti assaggio per appassionati ed esperti intenditori tutti in centro ad Argenta, a due passi l’uno dall’altro.
Il centro storico diventerà un expo a cielo aperto con prodotti pugliesi, focaccia genovese, prodotti del Trentino, caldarroste, vin brulè, panettoni e pasticceria di Natale, funghi, sabadoni, olio e sott’oli dalla Puglia, cereali e legumi del Sud Italia, caramelle e cioccolato prelibato, frutta e verdura di stagione a Km. Zero, miele e polline, frittelle di mele, pattona, mistocchine, biscotti bio e vegani, porchetta toscana, pane pugliese, taralli, piadina, grappe, formaggi, prodotti dell’Appennino modenese, etc.
Negozi aperti, giochi per bimbi, laboratori, mostre, convegni, area green sono il corollario a questo evento che punta sulla qualità enogastronomica.
Soprattuttovino è un evento del Comune di Argenta, format di Studio Tavalazzi, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, CNA Ferrara e Ravenna, StarBene in Romagna, Ecomusei di Argenta e Argenta Web.
www.comune.argenta.fe.it
www.soprattuttovino.com
Fonte www.studiotavalazzi.com

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani