Domani una nuova importante tappa di “A scuola di rigenerazione urbana”
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
Domani, GIOVEDì 15 MAGGIO, alle ore 18:00, presso LA MANIFATTURA DEI MARINATI, si svolgerà il secondo dei tre importanti incontri di “A SCUOLA DI RIGENERAZIONE URBANA”, processo partecipativo al quale sono chiamati tutti i cittadini, al fine di far rifiorire il centro storico. Durante l’incontro si parlerà dei casi ben riusciti di rigenerazione urbana in Italia. Coordina l’iniziativa la Prof.ssa Alessandra Marin dell’Università degli Studi di Trieste. Il progetto, riservato al centro storico, si è classificato al secondo posto su 68 candidature, 11 solo delle quali hanno ottenuto i finanziamenti con fondi regionali previsti dalla Legge 3 del 2010. Il progetto di rigenerazione urbana del centro storico si prefigge l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti, ma punta anche a stimolare una maggiore attrattività per i visitatori. Alla Manifattura dei Marinati sarà presente anche il gruppo di lavoro coordinato dall’Arch. Alessandra Marin, che sta coadiuvando l’Amministrazione Comunale nella stesura del P.S.C. Tutti gli esiti del progetto partecipativo confluiranno nel quadro conoscitivo di questo importate strumento urbanistico comunale. Tutti sono invitati a partecipare.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)