Skip to main content

Domani per “Grecia vs Germania” settima serata di approfondimenti cinematografici

da: Feedback Cinema

Martedì 17 novembre, alle ore 21, presso la Videoteca-Biblioteca Vigor di Ferrara, continua “Grecia vs Germania”, l’annuale ciclo di approfondimenti cinematografici curati dall’Associazione Feedback. Con il settimo appuntamento “Fassbinder o il compimento inevitabile dell’amore”, a cura di Sandro Sproccati, docente di Storia del Cinema presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, affronteremo la figura di un regista maledetto, morto a soli 37 anni dopo una carriera intesa e prolifica. Un’occasione per scoprire i suoi temi e i suoi film più significativi, insieme ad un grande esperto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)