Skip to main content

Domani alle 17,30 a Palazzo Bonacossi a Ferrara ultimo incontro del ciclo “Sentieri di pace” con padre Roberto Rondanina

da: organizzatori

Si svolge domani, venerdì 23 ottobre, il terzo e ultimo incontro del ciclo “Sentieri di pace” organizzato dai Ricostruttori nella preghiera a Palazzo Bonaccossi alle ore 17,30. Si tratta di un dibattito dal titolo “la pace è molto più di una assenza di guerra”, cui partecipano padre Roberto Rondanina, filosofo e teologo, Roberto Boccalon, psichiatra e psicoterapeuta, Daniele Lugli, attivista del movimento nonviolento. I tre incontri sono stati patrocinati dall’Assessorato comunale alla cooperazione internazionale e politiche di pace.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)