Domani al cinema Boldini il documentario “Unlearning”
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Arci Ferrara
Reduce dal successo dei maggiori festival di documentario Italiani e internazionali Unlearning arriva a Ferrara, al cinema Boldini solo Sabato 23 gennaio 2016 ore 18.45. Per la prima volta nella storia del cinema, un film si è auto distribuito a costo ZERO in oltre trenta sale di trenta diverse città registrando risultati fantastici a ogni proiezione. Grazie a Movieday, il pubblico stesso può creare eventi e portare al cinema le pellicole che desidera vedere, proprio come come Unlearning: il documentario di una famiglia (mamma, papà e bimba di 6 anni) che ha lasciato per sei mesi la città alla ricerca di una vita più a misura d’uomo. Usando il baratto e la sharing economy, la famiglia ha speso, in tre, 600 euro in sei mesi. E lo racconta in un appassionante documentario; Dopo la proiezione i registi interagiranno con il pubblico in videoconferenza. Unlearning è un invito gentile alla disobbedienza, una proposta per tutte le famiglie che si chiedono se un vero cambiamento è possibile.

Sostieni periscopio!
Arci Ferrara
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani