Domani, 25 settembre, ad Expo campane reggiane a suon di parmigiano reggiano e lambrusco
da: ufficio stampa Coldiretti Emilia-Romagna
Sarà eseguito per la prima volta ad Expo Milano domani, venerdì 25 settembre, il concerto di campane che sarà suonato in diversi momenti della giornata davanti al Padiglione di Coldiretti, Cardo sud, dall’Unione Campanari reggiani. Arriveranno ad Expo con cinque campane di cui la maggiore è di oltre 6 q.li montate con il tradizionale sistema a slancio che suoneranno alternando due metodi di suono fondamentali per il territorio reggiano, ‘sbacioccata’ e ‘a distesa’.
Una sequenza di rintocchi codificata dalla scuola reggiana accompagnerà le aziende agricole di Campagna Amica di Reggio Emilia e le loro tipicità presenti ad Expo all’interno della settimana di Coldiretti Emilia Romagna, le attività e i laboratori aperti al pubblico.
La tradizione campanara reggiana, che ha scandito i tempi della vita nelle campagne negli ultimi 300
anni e si è tramandata con un sistema di codici sul quale suonavano tutte le campane, si sposa con fragore con la tradizione agricola di cui è stata sempre parte integrante.
Le aziende agricole di Reggio Emilia faranno degustare il loro Parmigiano Reggiano Doc, il Lambrusco Reggiano Doc oltre ai salumi tipici e ai piatti della tradizione, dai tortelli ai cappelletti serviti alla contadina con il vino nel brodo.
Il Lambrusco sarà protagonista anche di una nuova interpretazione che lo vede elemento fondamentale nell’impasto della pizza per ridurne la presenza di lievito aggiunto sfruttando i lieviti naturali della fermentazione.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)