Skip to main content

Discarica di Persiceto, parte un confronto tra Ministero, Regione e Commissione europea

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

La procedura in seguito a una sanzione per mancata bonifica del sito. L’assessore Gazzolo: “Siamo convinti delle nostre ragioni e per questo abbiamo proposto e ottenuto un dialogo con le istituzioni comunitarie”.

Bologna – Discarica di San Giovanni in Persiceto, al via un confronto tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Emilia-Romagna con la Commissione europea, in seguito alla sanzione per la mancata bonifica del sito.
“E’ evidente che le amministrazioni pubbliche chiamate a far fronte alla sanzione comunitaria, Stato Regione e Comune, sono tutte parti lese in questa vicenda”, afferma l’assessore regionale all’Ambiente Paola Gazzolo.
“Abbiamo messo in campo azioni assolutamente virtuose e solo grazie ai finanziamenti regionali il Comune è potuto intervenire mettendo in sicurezza il sito Razzaboni oggetto della procedura di infrazione, oltre alla riqualificazione più complessiva dell’area”, prosegue l’assessore.
“Siamo convinti delle nostre ragioni: per questo abbiamo proposto e ottenuto dal Ministero di attivare un dialogo con le istituzioni comunitarie. E’ un’opportunità importante che vogliamo sfruttare al meglio per reiterare l’istanza di stralcio dei pagamenti dell’infrazione, fermo restando il contenzioso sulla richiesta trasmessa dalla Ragioneria Generale dello Stato di saldare le quote già comminate, d’intesa con il Comune di San Giovanni in Persiceto. Si tratta di una questione di equità e responsabilità”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)