Skip to main content

Diritto allo studio universitario, rivisitazione soglie Isee e Ispe

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

L’assessore Patrizio Bianchi: “Ristabilita platea ampia per il diritto allo studio universitario”.

Bologna – “Prendiamo atto con soddisfazione che si è trovato il modo di ristabilire la più ampia platea per il diritto allo studio universitario”. Così commenta l’assessore regionale all’Università Patrizio Bianchi alla notizia della rivisitazione delle soglie Isee e Ispe da parte del Governo.
“In Emilia-Romagna – aggiunge Bianchi – anche per l’anno accademico 2015-2016 avevamo provveduto a predisporre delle misure compensative di diritto allo studio universitario rivolte agli studenti esclusi dalla borsa di studio in conseguenza della nuova normativa in materia di Isee, con un bando apposito. Siamo dunque soddisfatti che anche a livello nazionale si sia preso atto del problema e si siano cercate soluzioni adeguate”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)