Skip to main content

Diplomi Trinity alle superiori di Argenta e Portomaggiore

Da: IIS Montalcini

Argenta. Martedì 30 Ottobre alle ore 9 presso l’aula magna del Montalcini di Argenta si è svolta la premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’esame Trinity nell’anno scolastico 2017/2018.
Le docenti Morena Rossi, Valeria Rizzoni, Stefania Toni, Maria Rosa Minelli, Sonia Buttiglieri insieme alla docente madrelingua Jennifer Bromfield hanno seguito e preparato gli studenti, con grande attenzione e impegno, raggiungendo brillanti risultati per tutti i partecipanti al percorso linguistico intrapreso.
Ecco l’elenco degli studenti che hanno superato con successo gli esami di inglese del Trinity College London: Jennifer Guzzon, Sara Verganti, Wassim Zeroual, Mohammad Amine Harti, Joyao Salmaso, Giulia Dima, Erika Manfredi, Martina Zappaterra, Houda Najib, Riccardo Rossi, Admir Osmani, Diletta Fordiani, Vasilij Pampolini, Giulia Foschini, Nicole Monterastelli, Matteo Farolfi, Francesco Pollastri, Matteo Crudeli, Alberto Beltrè, Delia Farolfi, Margherita Argentesi, Elisa Martini, Clara Manzoni, Laura Vignoli, Eleonora Busi, Gaia Goberti, Eleonora Grata, Martina Corelli, Ramona Paia, Edoardo Andreghetti, Mattia Trioschi, Matteo Mistri, Federico Pocaterra.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)