“D’incanto i Grilli Estensi scoprono i problemi della Carife”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Improvvisamente, qualche giorno fa, i Grilli Estensi hanno preso una posizione molto forte contro la Carife e la sua Fondazione. [leggi]
La cosa strana è che i Grilli Estensi mai prima d’ora, che io sappia, hanno preso una posizione netta contro la Carife e la Fondazione nonostante lo scandalo enorme, tutti i gravissimi problemi della banca cittadina e il fatto che il M5S è contro il sistema bancario italiano e le Fondazioni bancarie. [vedi il sito beppegrillo.it]
Ho notato che fino a poco tempo fa uno degli esponenti di spicco dei Grilli Estensi, Maria Teresa Pistocchi, era socio della Fondazione Carife e che adesso non lo è più in quanto il suo mandato è scaduto [vedi]. Sorge un dubbio: non è che i Grilli Estensi solo adesso criticano la Carife e la Fondazione perché la Pistocchi non riveste più la carica di socia della Fondazione Carife?
L’art. 11 dello statuto della Fondazione [leggi] dice chiaramente che tutti i componenti degli organi della Fondazione (l’Assemblea dei soci è un organo della Fondazione vedi articolo 8) sono tenuti ad evitare situazioni di conflitto di interessi con la Fondazione stessa.
Lettera firmata

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani