Skip to main content

Dieci anni di Libera Ferrara

da: Coordinamento Provinciale di Ferrara di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Il Coordinamento Provinciale di Ferrara di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie compie dieci anni.

È tanta la strada percorsa sul terreno della legalità in questi anni, in collaborazione con le istituzioni e le realtà associative del nostro territorio.
Per festeggiare e condividere insieme a tutti i nostri compagni di viaggio le esperienze fatte fino a ora e guardare a un futuro di legalità e cittadinanza attiva e responsabile, i volontari del Coordinamento, i ragazzi del Presidio studentesco e la Pro Loco di Voghiera hanno organizzato una cena che si svolgerà venerdì 10 giugno 2016 a partire dalle 19.30 a Voghiera, in piazza Monsignor A. Crepaldi (di fronte alla Chiesa).

Durante la serata i partecipanti avranno modo di conoscere la storia del Coordinamento Provinciale sul territorio estense e i risultati ottenuti, a partire dalla sua costituzione nel 2006 sino agli ultimi anni. Inoltre ci sarà spazio per i ragazzi del Presidio Studentesco Giuseppe Francese, con le loro attività dentro e fuori la scuola.

Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato al progetto “Voghiera e Libera per restituire vita alla terra”, che dal 2013 vede impegnati i volontari ferraresi di Libera e della Pro Loco di Voghiera per recuperare attrezzature agricole in favore di chi lavora i terreni confiscati alla criminalità organizzata oppure per organizzare eventi di sensibilizzazione e approfondimento sul tema della legalità.
Prenotazioni entro il 7 giugno al numero 345 9135731 (dopo le 18)
Maggiori info [QUI]
Clicca sul volantino per ingrandirlo
Volantino Libera

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)