Skip to main content

Di Lasco scrive al Ministro Giannini

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Ordine dei Medici di Ferrara

Una lettera al Ministro competente, Stefania Giannini, e inviata per conoscenza a tutti gli Ordini dei Medici d’Italia. E’ quella sottoscritta dal Presidente Bruno Di Lascio, a nome, anche, dell’assemblea dei Giovani Medici, per sollecitare il Dicastero «a fare sì che sia l’ultima volta che si manca di rispetto ai giovani, alle loro famiglie, alla loro dignità». La vicenda, «imbarazzante e vergognosa» del Concorso Nazionale per l’ammissione alle specializzazioni con test sbagliati, annullati e poi ritenuti ‘validi’, è definita come un susseguirsi di «superficialità e improvvisazione» che lede la professione. Di Lascio va giù duro e parla di «concorso affrontato senza una bibliografia di riferimento, senza chiarezza sulle modalità di formulazione dei quesiti, con una nuova valutazione curriculare rispetto ai precedenti bandi» e di necessità di porre rimedio «una volta per tutte alle inefficienze emerse ricorrendo per il futuro a soluzioni che garantiscano un percorso trasparente e oggettivamente verificabile». Tenuto conto dunque della necessità di mantenere un concorso che tuteli questi presupposti, il Presidente sollecita il Ministro «ad adottare tutte le iniziative che prevedano una programmazione seria e concreta».

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ORDINE DEI MEDICI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)