Skip to main content

Democrazia in Movimento propone un percorso comune

da: ufficio stampa & pubbliche relazioni Democrazia in Movimento

É arrivato il momento di costruire un’alternativa reale rappresentata dai cittadini, ragionando in termini di collettività e di bene pubblico, superando gli individualismi ed alla luce del sole.
Per questo Democrazia in Movimento propone un percorso comune con tutti coloro, singoli o gruppi che credono nella partecipazione attiva alla vita politico-sociale, con metodi e strumenti condivisi, partendo da alcuni principi fondamentali che riteniamo imprescindibili.
La nostra proposta
• La contrarietà a qualsiasi espressione o forma di leaderismo inteso come supremazia di uno o pochi sugli altri;
• Un metodo decisionale orizzontale basato su principi di democrazia diretta e/o liquida e/o partecipata;
• Una politica ispirata a principi di trasparenza e tracciabilità;
• L’espressa condanna di tutti i sistemi autoritari, liberticidi, totalitari, non democratici o di democrazia apparente e contemporaneamente il ripudio della guerra e della violenza in ogni sua forma;
• Nessuna distinzione di sesso, razza, lingua, religione, condizioni personali e sociali, cittadinanza e orientamento sessuale;
• Il diritto irrinunciabile al lavoro, alla solidarietà, all’uguaglianza, alla libera espressione del pensiero, alla salute, all’istruzione;
• La tutela delle risorse naturali quali beni comuni universali, ai quali tutti devono accedere in modo equo, solidale e sostenibile;
• La valorizzazione del merito, delle capacità e le competenze dei cittadini tutti.
Democrazia in Movimento intende promuovere questo incontro all’insegna del confronto aperto, nel reciproco rispetto di esperienze e peculiarità, unito alla ricerca di un percorso decisionale a tappe, che via via consenta a tutti i partecipanti di collaborare, fornendo il proprio contributo insieme agli altri, allo scopo di unire le forze ed incidere concretamente nella vita politica del paese, con più idee e maggiore massa critica.
La Conferenza Nazionale è prevista per l’8 giugno a Roma con interventi dei partecipanti, idee e proposte allo scopo di elaborare, condividere ed approvare un documento di intenti che costituirà il riferimento per singoli e gruppi, per la coerente organizzazione delle attività necessarie nei territori di riferimento.
Ad oggi hanno già mostrato interesse alla nostra iniziativa
Rete dei Cittadini
#Italialavorincorso
UnoValeTanto
Espulsi/fuoriusciti dal MoVimento 5 Stelle

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)