Skip to main content

Danza

Tempo di lettura: < 1 minuto

24 febbraio 2016: Aterballetto, una delle principali compagnie di danza in Italia, torna anche quest’anno al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara con un trittico di coreografie tutte made in Italy. Si comincia con “Tempesta/The spirits”, creazione per 6 danzatori di Cristina Rizzo, e si prosegue poi con “E-Ink”, riallestimento di un lavoro di Mk a cura di Biagio Caravano e Michele Di Stefano nell’ambito del Progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ’80/’90, e “Upper-East-Side”, coreografia per nove danzatori ancora di Michele Di Stefano. Per maggiori informazioni clicca [qui]

Pina Bausch
Pina Bausch. Foto di Wilfried Kruger

Danziamo, danziamo… altrimenti siamo perduti! (Pina Bausch)

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Federica Pezzoli



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)