Dall’Emilia-Romagna solidarietà al presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna
Il sostegno è stato espresso a Bologna durante il convegno nazionale sulle Aree protette che si è svolto questa mattina in Regione
Bologna – Solidarietà e sostegno dall’Emilia Romagna al presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, vittima di un gravissimo agguato mafioso nei giorni scorsi. L’occasione è venuta dal convegno nazionale sulle Aree protette, che si è svolto questa mattina in Regione e che è stato chiuso dall’assessore regionale alle Politiche ambientali Paola Gazzolo.
Della manifestazione di vicinanza nei confronti di Antoci si farà portavoce la Regione Emilia-Romagna, con la trasmissione di un messaggio ufficiale, mentre Federparchi ha annunciato per il 21 e 22 giugno un incontro nazionale al parco dei Nebrodi.
A livello nazionale, la disciplina dei parchi è al centro di una proposta di riforma della legge quadro sulle Aree protette del 1991, destinata ad approdare in Parlamento, entro l’estate, per la prima lettura.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani