Skip to main content

L’acqua ha invaso le golene e i giovani pioppi si rispecchiano sull’acqua sotto un cielo denso e minaccioso. Le piene del Po sono uno spettacolo e una curiosità per tanti di noi, ma sono state dramma e dolore per tanti altri. Raramente ci fermiamo a pensare alla delicatezza e alla fragilità di questa parte del nostro paesaggio e, altrettanto raramente, siamo consapevoli di quanto il fiume e gli altri corsi d’acqua, piccoli e grandi, naturali o scavati dall’uomo, abbiano contribuito a modellare il paesaggio che oggi abbiamo sotto gli occhi.

Dal mulino si scorgeva la corrente, l’immane flusso della piena fremere e ribollire infuriando sulla punta, scrosciare e rimbalzare, fuggire con una fila di gorghi e di risucchi avidi e astiosi. Affioravano e affondavano veloci, i più diversi oggetti; e qualcuno veniva spinto dalla corrente nell’acqua pigra, aggirato a lungo, respinto e ripreso.” (Riccardo Bacchelli, “Il mulino sul Po”)

Foto di Stefania Frabattista

In foto: il piume Po in piena, nei pressi di Francolino (Ferrara)

Molto curiosa la coincidenza sul tema: per ricordare il 125esimo anniversario della nascita di Riccardo Bacchelli (Bologna, 19 aprile 1891 – Monza, 8 ottobre 1985) e vivificare un classico della letteratura italiana, ieri il quotidiano La nuova Ferrara ha dedicato un’intera pagina alla ricorrenza, tra cui un articolo di Matteo Bianchi intitolato “Un viaggio lungo il fiume tra le pagine di Bacchelli”.

logo-korakoinè*KoraKoinè è un’Associazione di promozione sociale e culturale nata a Ferrara nel 2014. Tra le finalità, quella di promuovere iniziative volte alla sensibilizzazione e diffusione della cultura del territorio, in accordo con l’art.9 della Costituzione italiana, che tra i principi fondamentali riconosce la tutela del patrimonio culturale e del paesaggio della nazione.

Clicca qui per visitare la pagina Facebook dell’associazione

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Associazione KoraKoinè



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!