Skip to main content

Dal 10 aprile wi-fi gratuito al Lido degli Estensi con il progetto Hot Spot

Articolo pubblicato il 24 Marzo 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Delta Web Telecomunicazioni

Grazie alla collaborazione tra Comune di Comacchio e DELTA WEB, Società pubblica partecipata dai Comuni della Provincia di Ferrara che progetta e gestisce reti di telecomunicazione su tutto il territorio provinciale, arriva il Wi-Fi gratuito al Lido degli Estensi.

Si intende per Hot Spot un punto di accesso a internet a banda larga gratuito attraverso un sistema di ricetrasmissione senza fili.
Con il Progetto Hot Spot tutta l’area commerciale e turistica del Lido degli Estensi rappresentata da Viale Carducci e Viale delle Querce viene ora coperta da una connessione internet aperta al pubblico. Grazie alla presenza di una nuova infrastruttura realizzata da DELTA WEB, a partire da domenica 10 aprile tutti i cittadini residenti, e i tanti turisti che nei mesi estivi si riverseranno al Lido degli Estensi, avranno a disposizione ogni giorno due ore di navigazione libera e gratuita da qualsiasi device (pc, tablet, smartphone).
La registrazione per accedere al servizio potrà essere effettuata molto semplicemente, tramite SMS, utilizzando i più diffusi social network (Facebook e Twitter), o utilizzando il servizio regionale FedEra.

Tale importante servizio va a integrare la Wi-Fi gratuita già attiva dall’autunno 2014 nel Centro Storico di Comacchio. Inoltre, le credenziali ottenute attraverso le sopradette modalità di registrazione saranno valide per navigare in internet liberamente e gratuitamente anche in tutti gli altri hot spot DELTA WEB dislocati nei Comuni della Provincia di Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani