Da sogno a realtà
Da Unife
A 15 Km da Bukavu (Rep. Dem. Congo) è nato l’Istituito di microcredito IMF KITUMAINI Il contributo di UniFE
Sabato 27 maggio 2017 alle ore 10.30, in Villa Torano a Imola, si terrà la presentazione di IMF KITUMAINI, l’Istituto di microcredito avviato in Congo grazie alla partnership tra l’Oratorio imolese San Giacomo e la comunità Les amis de Don Beppe di Bukavu, con la preziosa collaborazione della Banca di Credito Cooperativa della Romagna Occidentale.
Durante l’evento verrà illustrato il nuovo sito internet dedicato al progetto, oggetto di tesi di laurea di Alessia Altieri, studentessa di Scienze e tecnologie della comunicazione dell’Università di Ferrara, e il filmato prodotto da Filippo Landini, operatore di se@unife, il Centro di tecnologie per la comunicazione, l’innovazione e la didattica a distanza dell’Ateneo estense.
Non solo. UniFE offrirà il proprio contributo scientifico all’iniziativa grazie agli interventi di Livio Zerbini, docente di Storia Romana del Dipartimento di Studi umanistici, e di Giuseppe Marzo, ricercatore del Dipartimento di Economia e Management.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)